Siti che parlano di scienze e societa selezionati da Web Directory Italia
Questo è una calcolatrice semplice ma può sempre servire. È utile per calcolare percentuali on line, compila il form e clicca sul tasto inizia calcolo. Qui si può trovare la differenza in percentuale tra due valori o si può cal…
Questo è il primo sito al mondo che mostra come l'evoluzione umana possa avvenire unicamente quando conoscenza e spiritualità si incontrano. Conoscenza intesa come tutto ciò che viene sperimentato e ha quindi valore come scienz…
È l'Accademia scientifica più antica del mondo ed una delle più antiche accademie italiane. Venne fondata nel 1603. Ha lo scopo di promuovere, coordinare, integrare e diffondere le conoscenze scientifiche nelle loro più elevate…
IIT nasce con l'obiettivo di promuovere lo sviluppo tecnologico del paese e l'alta formazione in ambito scientificotecnologico. L'Istituto Italiano di Tecnologia è un centro statale di ricerca scientifica, governato da una fond…
Il sito web dell'ENEA, l'Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile. L'attività riguarda diverse tematiche quali, l'efficienza energetica, le fonti rinnovabili, il nucleare, l'ambie…
Lo studio Gnatos è un punto di riferimento a Verona per gnatologia moderna e altamente efficace: le terapie sono mirate alla cura e prevenzione di cefalee, click e ronzii, serramento e digrignamento (bruxismo). Segue i principi…
Il sito, curato dal Dott Mario Petracca esperto proctologo, contiene una serie di consigli per la cura e la prevenzione delle emorroidi. È presente una sezione espressamente dedicata alla Crioterapia Selettiva (CTS), una tecnic…
Il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci conserva, studia e interpreta il patrimonio storico per renderlo accessibile al pubblico. Nasce il 15 febbraio 1953. Oggi è il più grande museo della scienza…
Daniele Ugolini è un esperto nel trattamento di problemi di posturologia clinica e postura, riceve a Firenze e Bologna.
L'avventura spaziale italiana inizia nel 1964 con il lancio del satellite San Marco 1, per lo studio dell'atmosfera terrestre. Dobbiamo aspettare fino al 1988 per vedere la nascita dell'Agenzia Spaziale Italiana, nata per dare …